Cronache d’Oriente: Giappone, tutti pazzi per il matcha

Matcha (抹茶) significa letteralmente “tè sfregato, strofinato” ed è probabilmente il tè verde più famoso del Giappone. La polvere finissima, di colore verde brillante,...

Originalità in tavola: la torta trasparente newyorkese

di Erika Ruffoni   La gente la chiama “lacrima di unicorno” oppure “acqua commestibile”, ma il nome ufficiale è Raindrop cake. Ai profani, poco avvezzi all'alta cucina,...

Cronache d’Oriente | Lo Shanghai Marriage Market

Dopo un paio di settimane dal mio arrivo in Cina ho deciso di andare a trovare degli amici a Shanghai. Un'ora di treno ad...

Cronache d’Oriente: Lo Shanghai Pride Film Festival

di Valeria Lotti   Con lo slogan “The time is now”, lo Shanghai Pride si presenta al pubblico. Si tratta di un festival a tutto tondo, che...

Gli hikikomori giapponesi: viaggio nella cultura del neo-eremitaggio

di Maurizio Carucci   Hiku significa “tirare”, komoru “ritirarsi”. Queste due parole costituiscono l’etimologia dell’espressione giapponese hikikomori. Alcuni di voi ne avranno già sentito parlare (il programma...

La guerra cambia il mondo, anche fisicamente: il caso della Siria

di Maurizio Carucci   Il volto sfregiato di una donna bellissima, è questa un’immagine che bene si addice a ciò che oggi è la Siria. Dal 2011,...

World Press Photo 2017: l’informazione autentica del fotogiornalismo

di Luciaconcetta Vincelli   È possibile che il mezzo espressivo contemporaneo per eccellenza, la fotografia, diventi anche la fonte più autentica per raccontare con verità il...

Cronache d‘Oriente | Passeggiando tra i campi di tè Longjing

di Valeria Lotti   Uno dei prodotti più famosi della Cina è senza dubbio il tè. Verde, bianco, nero, al gelsomino, le varianti sono innumerevoli e...

L’arte della pirotecnica in Italia: la storia dei fratelli Martinelli

di Angelo Lacerenza   Nobile e affascinante, l’arte della pirotecnica è uno dei simboli della cultura e delle tradizioni popolari del nostro paese. I fuochi d’artificio sono...

Cronache d’Oriente | La città di Hangzhou, tra bellezza e sviluppo

di Valeria Lotti   E dopo qualche anno di lontananza, sono di nuovo qui. Il cibo di strada, gli odori bizzarri, il caos del traffico: sono...

Ultimi articoli

LIBRI VS FILM IN 5 DOMANDE | “Fabbricante di lacrime” di Erin Doom

È il film Netflix più visto a livello internazionale, un primato mai raggiunto prima da una produzione italiana. Eppure, stando alle recensioni che si...

“Anora”: una dark comedy davvero dark, senza esclusione di colpi

Un film di Sean Baker. Con Mikey Madison, Yuriy Borisov, Ivy Wolk, Lindsey Normington, Karren Karagulian. Dramma, 138'. USA 2024 Anora detta Ani è una ballerina erotica americana di...

Festival di Cannes: Palma d’oro, a sorpresa, ad “Anora” di Sean Baker

Cala il sipario sull'edizione numero 77 del Festival di Cannes, con l'ultimo red carpet e l'assegnazione dei premi. La giuria presieduta da Greta Gerwig...