“Dirty Difficult Dangerous”: quando l’amore è atto di resistenza ai soprusi

Un film di Wissam Charaf. Con Darina Al Joundi, Ziad Jallad, Clara Couturet, Rifaat Tarabay, Kawsie Chandra. Drammatico, 83'. Francia, Italia, Libano 2022 A Beirut, i percorsi di due...

“Padre Pio”: un affresco drammatico di una duplice lotta tra bene e male

Un film di Abel Ferrara. Con Shia LaBeouf, Cristina Chiriac, Marco Leonardi, Asia Argento, Vincenzo Crea. Biopic, 104'. Italia, Germania, Regno Unito 2022 È la fine della Prima guerra...

Giornate degli autori 2022: vince “Lobo e Cão” di Cláudia Varejão

Dalla luna (sognata dal pubblico grazie all'immagine di Rä di Martino, che ha rappresentato la sezione) all’Inghilterra passando per il Libano e per il...

“Lobo e Cão”: Ana alla scoperta di sé in una piccola comunità isolana

Un film di Cláudia Varejão. Con Ana Cabral, Ruben Pimenta, Cristiana Branquinho, Marlene Cordeiro. Titolo internazionale: Wolf and dog. Drammatico, 110'. Portogallo 2022 Ana è nata in un’isola, seconda...

“Nina dei lupi”: un film apocalittico pasticciato e inconcludente

Un film di Antonio Pisu. Con Sergio Rubini, Sara Ciocca, Sandra Ceccarelli, Cesare Bocci, Davide Silvestri. Distopico, 104'. Italia 2023 Un’improvvisa tempesta solare rende inutilizzabile...

“Gli oceani sono i veri continenti”: passato, presente e futuro di Cuba

Un film di Tommaso Santambrogio. Con Alexander Diego, Edith Ybarra Clara, Frank Ernesto Lam. Documentario, 119'. Italia, Cuba 2023 Alex e Edith, due giovani teatranti sui trent'anni, vivono...

“Only the animals”: un noir psicologico, articolato e ambizioso

Un film di Dominik Moll. Con Denis Ménochet, Valeria Bruni Tedeschi, Damien Bonnard,  Laure Calamy, Nadia Tereszkiewicz. Thriller, 113'. Francia, Germania 2019 Una donna scompare e un'intensa nevicata...

“Mama”: un’opera incantevole, basata sulla quotidianità e i ricordi

Un film di Li Dongmei. Con Cheng Shuqiong, Wang Xiaoping, Ge Wendan, Xiao Guoli, Gong Yanxin, Tan Yuxiang, Ge Shidi, Shen Jihua. Drammtaico, 133′....

Giornate degli autori: “Kitoboy” di Philipp Yuryev è il miglior film

Tempo di verdetti e saluti, alla Mostra del cinema di Venezia 2020, una mostra che è già entrata nella storia, a causa della pandemia...

“Kitoboy”: un’opera prima che parla del virtuale con insolita freschezza

Un film di Philipp Yuryev. Coon Vladimir Onokhov, Kristina Asmus, Vladim Lyubimtsev,  Arieh Worthalter, Nikolay Tatato. Drammatico, 93'. Polonia, Russia, Belgio 2020 Stretto di Bering tra la Čukotka...

Ultimi articoli

LIBRI VS FILM IN 5 DOMANDE | “Fabbricante di lacrime” di Erin Doom

È il film Netflix più visto a livello internazionale, un primato mai raggiunto prima da una produzione italiana. Eppure, stando alle recensioni che si...

“Anora”: una dark comedy davvero dark, senza esclusione di colpi

Un film di Sean Baker. Con Mikey Madison, Yuriy Borisov, Ivy Wolk, Lindsey Normington, Karren Karagulian. Dramma, 138'. USA 2024 Anora detta Ani è una ballerina erotica americana di...

Festival di Cannes: Palma d’oro, a sorpresa, ad “Anora” di Sean Baker

Cala il sipario sull'edizione numero 77 del Festival di Cannes, con l'ultimo red carpet e l'assegnazione dei premi. La giuria presieduta da Greta Gerwig...