Giornate degli Autori a Venezia 74: “Il contagio” e “I’m (endless like the space)”...

Come ogni festival del cinema che si rispetti, la Biennale non ruota solo intorno ai film in lizza per il Leone d'Oro, ma ne...

Giornate degli Autori: presentato il programma della 17° edizione

Dieci film in concorso, di cui cinque opere prime, quattro eventi speciali e undici titoli selezionati nelle rinnovate Notti veneziane – L’isola degli Autori:...

“La Llorona”: quando la vendetta e la giustizia sono questioni “da fantasmi”

Un film di Jayro Bustamante. Con Maria Mercedes Coroy, Sabrina De La Hoz, Margarita Ke'nefic. Drammatico, 97'. Guatemala, Francia 2019 Nelle orecchie di Alma e dei suoi...

Giornate degli autori 2021: il rumeno “Imaculat” è il miglior film

Si chiude con l'assegnazione dei premi un'edizione storica per le Giornate degli autori, sezione autonoma e indipendente della Mostra del cinema di Venezia. L'anno...

“Californie”: un’opera immersiva che parla di innocenza perduta

Un film di Alessandro Cassigoli, Casey Kauffman. Con Khadija Jaafari, Ikram Jaafari, Maria Amato. Drammatico, 81'. Italia 2021 Jamila è una ragazza marocchina che vive in...

Giornate degli Autori 2019: il programma della 16° edizione

È stata presentata a Roma la 16° edizione delle Giornate degli Autori, che si terranno dal 28 agosto al 7 settembre nell’ambito della Mostra...

“Deserto particular”: una storia d’amore nel Brasile che giudica

Un film di Aly Muritiba. Con Antonio Saboia, Pedro Fasanaro. Drammatico, 120'. Brasile, Portogallo 2021 Daniel, un agente di polizia quarantenne, è stato sospeso. È sotto...

Giornate degli autori: il miglior film è “La Llorona” di Jayro Bustamante

Con la vittoria de "La Llorona" di Jayro Bustamante (qui la recensione) come miglior film e un successo generale, si chiude la XVI edizione...

“Why are we creative?”: seguendo il filo di Arianna in un labirinto esistenziale

Un film di Herman Vaske. Documentario, 82’. Germania 2018 In oltre 30 anni di incessante ricerca Hermann Vaske ha girato il mondo intero, incontrato le...

“Scherza con i fanti”: una riflessione sul senso della guerra in Italia

Un film di Gianfranco Pannone. Documentario, 72'. Italia 2019 Un viaggio tragicomico nella recente storia d'Italia e, insieme, un canto per la pace. Un percorso...

Ultimi articoli

LIBRI VS FILM IN 5 DOMANDE | “Fabbricante di lacrime” di Erin Doom

È il film Netflix più visto a livello internazionale, un primato mai raggiunto prima da una produzione italiana. Eppure, stando alle recensioni che si...

“Anora”: una dark comedy davvero dark, senza esclusione di colpi

Un film di Sean Baker. Con Mikey Madison, Yuriy Borisov, Ivy Wolk, Lindsey Normington, Karren Karagulian. Dramma, 138'. USA 2024 Anora detta Ani è una ballerina erotica americana di...

Festival di Cannes: Palma d’oro, a sorpresa, ad “Anora” di Sean Baker

Cala il sipario sull'edizione numero 77 del Festival di Cannes, con l'ultimo red carpet e l'assegnazione dei premi. La giuria presieduta da Greta Gerwig...