“Magnolia Parks”: recensione del romanzo di Jessa Hastings

Quando un romanzo viene pubblicato dopo essere già stato un successo online (vedi la saga di "After" della Todd) il rischio della fregatura, per...

“Il mio nome è due di picche”: recensione del libro di Sandra Bonzi

È uscito per Garzanti il 25 aprile "Il mio nome è due di picche" di Sandra Bonzi, il secondo romanzo comedy-giallo dopo "Nove giorni...

“Neroinchiostro”: recensione del romanzo di Sara Vallefuoco

In questi primi mesi del 2023 sono rimasta colpevolmente indietro con le recensioni dei libri letti - e in realtà in buona parte anche...

“Costruisci la tua casa intorno al mio corpo” di Violet Kupersmith

È uscito il 24 febbraio per NN Editore "Costruisci la tua casa intorno al mio corpo" di Violet Kupersmith, tradotto da Michele Martino, un...

“I frutti di Jalna”: recensione del romanzo di Mazo de la Roche

Dopo circa un anno di attesa, si torna nella tenuta canadese di Jalna con "I frutti di Jalna", il quinto capitolo della saga scritta...

“Raybearer”: recensione del romanzo di Jordan Ifueko edito da Fazi

In questa fine di febbraio/inizio di marzo mi è capitato di leggere due romanzi fantasy praticamente uno dopo l'altro - e un terzo, "Lirael",...

“Pioggia sottile”: recensione del romanzo di Luis Landero

È uscito oggi, 7 febbraio, in libreria, edito da Fazi, "Pioggia sottile" di Luis Landero, acclamato da critica e pubblico in Spagna. Un romanzo...

“Il miniaturista”: recensione del romanzo di Jessie Burton

Non è la prima volta che mi capita, scoprire un romanzo che al momento della sua uscita ha avuto successo ma che io ho...

“Omicidio a Mizumoto Park”: recensione del noir di Tetsuya Honda

Se dovessi scegliere una parola per descrivere "Omicidio a Mizumoto Park", prima indagine della detective Himekawa della polizia di Tokyo firmata da Tetsuya Honda,...

“Fuoco e sangue”: recensione della cronaca di George R.R. Martin

George R.R. Martin è croce e delizia - soprattutto croce, bisogna essere onesti! - dei suoi fan da anni. L'attesa per il sesto romanzo...

Ultimi articoli

LIBRI VS FILM IN 5 DOMANDE | “Fabbricante di lacrime” di Erin Doom

È il film Netflix più visto a livello internazionale, un primato mai raggiunto prima da una produzione italiana. Eppure, stando alle recensioni che si...

“Anora”: una dark comedy davvero dark, senza esclusione di colpi

Un film di Sean Baker. Con Mikey Madison, Yuriy Borisov, Ivy Wolk, Lindsey Normington, Karren Karagulian. Dramma, 138'. USA 2024 Anora detta Ani è una ballerina erotica americana di...

Festival di Cannes: Palma d’oro, a sorpresa, ad “Anora” di Sean Baker

Cala il sipario sull'edizione numero 77 del Festival di Cannes, con l'ultimo red carpet e l'assegnazione dei premi. La giuria presieduta da Greta Gerwig...